Ho trovato questa ricetta su una rivista di cucina sudafricana e mi è venuta subito voglia di rifarla. Purtroppo in questo momento, poiché sono in viaggio, non ho l’attrezzatura necessaria e quindi non posso passare all’azione. Ma mi riprometto di preparare questi brownies appena tornerò a casa e, nel frattempo, per non perdere la ricetta… Continua a leggere Brownies al cioccolato senza farina
I Rusks di Louise Roux
Sono nel mio altro paese, il Sud Africa. Sono stata per un po’ di giorni ospite a casa di Louise, che ha preparato dei “rusks” buonissimi per la mia colazione. I “rusks” sono dei biscotti secchi tipo i nostri biscotti alle mandorle. Fanno parte della tradizione contadina degli “Afrikaans”, la popolazione di origine olandese che… Continua a leggere I Rusks di Louise Roux
Mele cotte
Quando fa freddo e ho voglia di dolce, ma non voglio appesantirmi con troppo zucchero, mi preparo una buona ciotola di mele cotte. Sbuccio due mele e le taglio a pezzetti. Le verso in una pentola e aggiungo il succo di mezzo limone e una spruzzata di cannella. Copro con coperchio e faccio cuocere a… Continua a leggere Mele cotte
Chiacchiere
Nella mia tradizione familiare, per il periodo del Carnevale si preparano le chiacchiere. Delle sottili sfoglie di farina e uova che vengono fritte e poi zuccherate. Ecco la ricetta! Ingredienti: 250g di farina 50 g di zucchero 25g di burro 2 uova 1 cucchiaio di liquore tipo Martini Buccia di limone Versare la farina a… Continua a leggere Chiacchiere
Paccheri al cavolfiore
Ieri ho comprato un bellissimo cavolfiore, attratta dal suo candido biancore. Nell’ala della pasta il mio sguardo e’ caduto sul giallo dei paccheri alla curcuma, incuriosita li ho messi nel carrello della spesa. Ed eccomi qua oggi a sperimentare questa nuova ricetta: paccheri alla curcuma con cavolfiore. Devo dire che sono soddisfatta del risultato perché,… Continua a leggere Paccheri al cavolfiore
Frittelle di mela semplici
Questa ricetta e’ stata ispirata da Giallo Zafferano. E’ un modo dolce e salutare di iniziare la domenica in festa, ed e’ un anticipo delle celebrazioni carnevalesche. FRITTELLE DI MELA Ingredienti per 3 persone: 3 mele 3 cucchiai rasi di farina 1 uovo 3 cucchiai di latte Mezzo cucchiaino di cannella Un pezzetto di burro… Continua a leggere Frittelle di mela semplici
Pasta con cavolo verde
Sono rimasta affascinata dalla bellezza e perfezione del cavolfiore romanesco. Avrei voluto ritrarlo in un quadro, ma poi ho deciso di cucinarlo perché ricco di proprietà nutrizionali. Composto per il 92% da acqua, contiene una piccola quota di fibre e proteine. Buona è anche la concentrazione di sali minerali, tra cui, in particolare, potassio, calcio,… Continua a leggere Pasta con cavolo verde
Delicati muffin alla zucca
Ho scoperto da poco la zucca verde tonda e me ne sono innamorata! L’unico grasso presente al suo interno è l’omega 3 che contribuisce alla salute del cuore. Tra i suoi principali elementi vi sono le vitamine del gruppo A, la vitamina C, il betacarotene, numerose fibre e sali minerali quali calcio, zinco, fosforo, magnesio… Continua a leggere Delicati muffin alla zucca
Quiche zucca e salmone
1 pasta sfoglia rotonda Due tazze di zucca a cubetti cotta in forno o al vapore 100 g di salmone affumicato 4 uova Mezza tazza di yogurt bianco Sale e pepe Sbattere le uova con lo yogurt, sale e pepe. Mettere la sfoglia in una teglia e punzecchiarla con una forchetta. Coprire la sfoglia con… Continua a leggere Quiche zucca e salmone
Radicchio, finocchio e cipolla rossa in forno
Questa è una ricetta per un buon contorno ispirata dalla mia amica Barbara. Il radicchio rosso contiene soprattutto potassio, ma anche magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro rame e manganese; contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K. Come la cipolla rossa, è ricco di antiossidanti. Il finocchio e’ depurativo e… Continua a leggere Radicchio, finocchio e cipolla rossa in forno